
Datemi un formaggio fresco e mi fate contenta. Ricotta, crescenza, mozzarella, stracchino, mi piace tutto quello che e' bianco, morbido e cremoso.
Da piccola il frigo di casa mia era sempre pieno di formaggi stagionati, stagionatISSIMI, di quelli dal sapore forte, molto grassi e...come dire...molto odorosi. Io invece spesso sognavo di attraversare un fiume di latte a bordo di una mozzarella, figuriamoci! Oppure di vagare per il cielo sopra una nuvola soffice, come Heidi, solo che la mia nuovola era fatta di crescenza e poggiava su una fetta di pane.
Mi piacciono questi gnocchi proprio perche' sono molto delicati. E poi ci si mette veramente poco a farli, sono facilissimi e l'impasto non attacca, evitando di farci spargere farina dappertutto. Ma la cosa meravigliosa e' che riescono sempre, sono gnocchi con il bollino di garanzia. A differenza di quelli di patate, che ormai non so piu' quante volte si sono trasformati in piccoli mattoni oppure, ancora peggio, si sono dissolti come per magia appena tuffati nell'acqua bollente.
Questi qui invece non ti tradiscono mai. Satisfaction guaranteed!
al Profumo di Arancia
per 4 persone
ricotta fresca 500 gr.
tuorli 2
parmigiano grattuggiato 3-4 cucchiai
farina q.b.
arance piccole 2
burro, sale, noce moscata, salvia, ricotta salata per spolverare
tuorli 2
parmigiano grattuggiato 3-4 cucchiai
farina q.b.
arance piccole 2
burro, sale, noce moscata, salvia, ricotta salata per spolverare
Il giorno prima mettere la ricotta a scolare sopra un passino a maglie strette o avvolgendola in un telo.
Quando e' bella compatta, metterla in una ciotola, unire i tuorli, un po' di sale, la scorza grattuggiata delle arance, noce moscata e parmigiano a piacere. Mescolare bene, poi iniziare a impastare con la farina, aggiungendone una quantita' sufficiente per ottenere un impasto sodo. Fare una prova cuocendo un paio di gnocchi nell'acqua bollente per vedere se reggono. Eventualmente, unire ancora un po' di farina.
Formare dei salamini, tagliare gli gnocchi e rigarli con la forchetta o con l'apposita caccavella.
Tuffarli nell'acqua bollente e scolarli appena vengono a galla.
Condire con burro fuso e salvia e spolverare con della ricotta affumicata.

Ehi Cappuccetto, ma quand'è che hai imparato a fare delle foto così?
RispondiEliminaQuanto sono contenta che tu abbia fatto un rietro così alla grande!
Quand'è che mi fate un corso accelerato di fotografia???hehehe
RispondiEliminaBellissimi questi gnocchi, anche a me quelli di ricotta piacciono tantissimo!
Ci credete invece che io gli gnocchi di ricotta non li ho mai fatti????
RispondiEliminaVisto che sono in quarantena su questa maledetta isola mi accontentero' della ricotta plasticosa che trovo qui....
Un sorriso Blach&White,
D.
Ehi OneGirl, adoro gli gnocchi di ricotta e mi hai fatto venir voglia di rifarli!! Splendidi...
RispondiEliminabelli, belli, belli e pure freschi ed estivi.
RispondiEliminaIo tengo "blocco del cucinatore", ma intanto segno...prima o poi passerà, no??
un bacione
ale
@Virginia: ma grazie....troppo gentile, mi dai un grande incoraggiamento per questa avventura!!
RispondiElimina@Alessandra: il blocco a un certo punto si sblocca, di certo ti durera' meno del mio, che mi e' passato dopo un anno! magari e' il caldo che fa li'??
Scoperta via Virginia-spilucchino! Complimenti per le fotografie, ora vado a leggere tutte le ricette e mi registro al tuo feed.
RispondiEliminaLe tue foto sono davvero molto belle...ma davvero questi gnocchi sono da provare!
RispondiEliminaOnegirl bravissima: ti tengo tra i blog da visitare spesso.
B
p.s. Dopo aver visto la ricetta dei Casunziei ti ho definitivamente riconosciuta....ampezzana!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Barbara
Ma quanto sei bravaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaScusa il mio entusiasmo ma quando mi lascio prendere...ma soprattutto quando vedo blog come questi impazzisco:) Complimenti di cuore, belle le foto e ottime le ricette, tornerò presto ^_^
Non potevo non seguire una segnalazione di Virginia ed eccomi qua a curiosare piacevolmente colpita!
RispondiEliminaArrivata qui dopo segnalazione di virgi...il tuo blog è fantastico, in particolare mi fanno impazzire le tue foto
RispondiEliminaDavvero tanti complimenti
un bacione
fra
Ragazze, grazie mille! E grazie mille a Wiggi per il suo in bocca al lupo.
RispondiEliminaMi piace troppo questo nuovo mondo di foodbloggers
: )