sabato 13 marzo 2010

Bye Bye Winter

Spremuta di Mandarini

Oh spremuta, spremuta di mandarino, perche' non mi sei mai venuta in mente prima? Pazienza, sara' per la prossima stagione. Da parte mia, con questo brindisi dichiaro finito l'inverno.

13 commenti:

  1. che colore meravigliosoooooo splendido davvero evviva le spremute evviva l'allegria della primavera! ciao Ely

    RispondiElimina
  2. Brindo molto volentieri insieme a te: Bye bye inverno Welcome Primavera ;D
    Baciotti
    Sonia

    RispondiElimina
  3. Per quanto mi riguarda l'inverno e' finito il giorno del solstizio d'inverno. E' quel giorno che il mio giardino incomincia a risvegliarsi. Che giornata e' stata ieri e che giornata sara' oggi nella Bay Area.

    RispondiElimina
  4. io me la facevo da piccola... avevo uno spremiagrumi piccolo, quindi spremevo i mandarini!!!!
    mi piace questa tua affermazione di fine inverno (è ora di prendere il toro per le corna, ragazzi!)
    ciao!

    RispondiElimina
  5. ... forse da te l'iverno sarà terminato...ma qua... la neve c'è stata anche 3 gg f si preannuncia burrasca anche nell'entrante settimana... piu' che bye bye winter.. pussa via!!! freddo e brutto tempo!!
    Ciao Sara
    Clelia
    Padova

    ps: qualcuno reclama i calzunziei della ta nonna....mi toccherà rifarli...che 'fatica'...
    un saluto

    RispondiElimina
  6. e'un vero peccato per te che tu l'abbia scoperta solo ora...
    vero?
    :-)

    RispondiElimina
  7. Sara, questo post mi fa molto ridere, sono stata a Napoli dai miei per un pò di giorni e tutte le mattine mi è toccata in sorte la spremuta d'arance del giardino come quando ero piccola!!!

    RispondiElimina
  8. Che foto stupenda! trasuda vitamine!
    io ho scoperto la spremuta di mandarini in Thailandia, la vendono per strada, fresca, e con il caldo umido di quelle parti era una delizia! Così l'ho fatta anche a casa...buonissima.

    RispondiElimina
  9. é buonissima la spremuta di mandarino, io la preferisco a quella d'arancia (e poi a Venezia é legata al mitico "Puccini")...ho preparato anche la polvere con la buccia per usi futuri...beh dai, che mi piace si é capito!!

    RispondiElimina
  10. Ma sai che non conoscevo il tuo blog, tutto merito di ElisaKitty!!
    Mi sono fatta un giro davvero con piacere!
    A presto
    EVa

    RispondiElimina
  11. ...che dire...mi sono innamorata del tuo blog, purtroppo dal mio paese (siamo in Cina), tante materie prime non si trovano, e non hanno "quel sapore", ma io faccio del mio meglio per cibare la mia famiglia in stile italiano, anche se ammetto che la cucina asiatica a me non dispiace affatto, tornerò a leggerti, e ti ringrazio per le belle idee!

    RispondiElimina
  12. Ciao!Visto si!? Ti ho fregato 2 ricette entrambe ottime! Volevo più volte scrivere due righe per ringraziarti ma non ho avuto un attimo. Bè ti ringrazio ora. Le due torte che ho provato sono quelle che entrano di diritto tra i must da fare e rifare! Bacioni
    Elisa

    ps. Bella foto questa della spremuta!

    RispondiElimina
  13. Ciao carissima!
    Lo prendo proprio come un buon auspicio! Non ne posso più del freddo! Qua a Bologna questo inverno è interminabile....:((( Un bacione.

    RispondiElimina