martedì 20 aprile 2010

Marmellata di Fragole e Rabarbaro

Marmellata di Fragole e Rabarbaro

Non tutto il rabarbaro vien per nuocere. E non tutto il rabarbaro finisce nell'amaro Zucca. Se riuscite a trovarlo sui banchi del fruttivendolo, approfittatene finche' siete in tempo.
Vi stupira', o almeno cosi' e' successo a me.


Marmellata di Fragole e Rabarbaro

fragole, al netto 1.5 kg
rabarbaro, al netto 1 kg
(avrei voluto metterne un peso pari alle fragole, ma ho sgraffignato tutto quello che ho trovato dal fruttivendolo e di piu' non ne avevo)
zucchero 1 kg
succo di due limoni


Pulire le fragole e tagliarle a pezzi. Metterle in una ciotola e mescolarle con 500 gr. di zucchero e il succo di un limone. Pulire il rabarbaro, eliminare i filamenti e tagliarlo a piccoli pezzi. Metterlo in un'altra ciotola e mescolarlo con 500 gr di zucchero e il succo del secondo limone. Coprire con pellicola e far macerare in frigo tutta la notte.
Il giorno successivo mettere a cuocere separatamente fragole e rabarbaro con il loro succo, schiumando all'occorrenza. Quando entrambe le composte hanno raggiunto la consistenza adatta, mescolarle in un'unica pentola, far cuocere ancora per qualche minuto, quindi invasare e sterilizzare come al solito.

Nota: come dicevo sopra, a piacere si puo' aumentare la quantita' di rabarbaro, usandone tanto quanto il peso delle fragole (e aumentando anche lo zucchero di conseguenza). Sara' per il prossimo anno : )

16 commenti:

  1. Qui il rabarbaro non si trova, ma la foto � magnifica!

    RispondiElimina
  2. MMH! Io questo rabarbaro DEVO trovarlo. Meraviglia questa marmellata!

    RispondiElimina
  3. ahahahahah siamo in sintonia, la scorsa settimana ho rabarbarato anche io e, conto di trovarne dell'altro per fare proprio questa composta! ciao sara :-)

    RispondiElimina
  4. buonissima!! ma dove lo trovo il rabarbaro? non l'ho mai visto!

    RispondiElimina
  5. non lo trovoooooo!! :(( e tra i blog sta spopolando l'accoppiata rabarbaro-fragola...sigh sob!
    bellissima foto!! :D

    RispondiElimina
  6. questa piacerebbe un sacco alla mia mamma...
    Qui in inghilterra il rabarbaro e' molto diffuso ma non ho mai osato cucinarlo...devo lanciarmi e rischiare!!!
    ciao,de

    RispondiElimina
  7. sto sbavando davanti alla tua super marmellata!!

    complimenti!


    ciao

    RispondiElimina
  8. Sara, mi credi se ti dico che sono davvero felice di rileggerti??
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Mmmm, rabarbaro e fragole...oh yeah!!!!!!
    Io adorissimo il rabarbaro!

    Un sorriso bello rosso,
    D.

    RispondiElimina
  10. Grazie a tutte. In effetti io il rabarbaro in Italia non lo avevo mai visto. Qui l'accoppiata con le fragole sembra invece molto popolare.

    @Lydia e Virginia: GRAZIEEEE!!!Non resistevo ancora a lungo...

    RispondiElimina
  11. Bentornata!
    Proprio ieri ho combrato le prime fragole e un kg di rabarbaro. Connubio perfetto. E ci vedrei bene anche della vaniglia.
    Che bella la primavera che ci regala queste delizie.
    Ciao
    A.

    RispondiElimina
  12. un abbinamento sempre amato, anche nei crumbles!
    ora che riesco a trovar anche io del rabarbaro potrei marmellare:)

    RispondiElimina
  13. uh che bella ricetta di marmellata!
    ma il rabarbaro perchè non riesco a trovarlo????
    sigh...

    di fragole ne abbiamo in abbondanza, ma rabarbaro nun se ne vede!
    sigh

    = )

    RispondiElimina
  14. Abbinamento perfetto, l'ho fatta anch'io proprio ieri.
    Prova anche rabarbaro e zenzero, per qualcosa di più piccante

    RispondiElimina