
Giorno d'estate, giorno fatto di niente,
grappoli d'ozio danzan piano con me,
il sole è un sogno d'oro, ma evanescente,
guardi un istante e non sai quasi se c'è.
(F. Guccini, Giorno d'estate)
Primo giorno d'estate: una congiunzione astrale quantomai favorevole ha messo la nebbia in stand-by, regalandomi cielo azzurro, temperature tropicali e mirtilli in offerta speciale. Invaso così questo sogno evanescente, prima che - crudele - si dissolva.
per 6 vasetti medi
mirtilli 1200 gr
mango, al netto 1200 gr
zucchero 720 gr
limoni 2
mele verdi (solo la buccia) 2
mango, al netto 1200 gr
zucchero 720 gr
limoni 2
mele verdi (solo la buccia) 2
Lavare i mirtilli, metterli in una larga ciotola e mescolarli con il succo di un limone e metà dello zucchero. Sbucciare i mango, tagliare la polpa a piccoli pezzi, metterla in un'altra ciotola e mescolarla con il succo di un limone e il resto dello zucchero. Coprire le due ciotole con della pellicola e lasciar riposare in frigo per una notte.
Il giorno successivo, mettere mirtilli e mango in due pentole, unendo la buccia di una mela verde in ciascuna. Cuocere la frutta separatamente, mescolando ogni tanto e schiumando all'occorrenza, finché ciascun composto raggiunge la consistenza desiderata (circa 45-60 minuti). Alla fine eliminare la buccia delle mele, mescolare mirtilli e mango e far cuocere ancora qualche minuto. Invasare la marmellata ancora calda nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, chiuderli per bene ed immergerli in una pentola piena di acqua, facendoli bollire per circa 20 minuti. Spegnere il fuoco e far raffreddare i barattoli nella stessa acqua in modo da creare il sottovuoto.

Evvia l'estate ed evviva la frutta estiva!!!!
RispondiEliminaUn sorriso allegro,
D.
mirtilli e mango sono stati il mio pranzo di domenica, aggiuncici anche le pesche saturnine.... ma la combinazione in marmellata non la immaginavo.
RispondiEliminama mi ispira!
ciao sara :)
interessante questo abbinamento per una marmellata! da provare! ;)
RispondiEliminache dire....delizia allo stato puro!
RispondiEliminai mirtilli in offerta sono una congiunzione astrale decisamente favorevole! :)
RispondiEliminaun accostamento particolarissimo :)
RispondiEliminaChe buona dev'essere questa marmellata, realizzata con due dei frutti che più amo...promufata, dolce e golosa...insomma è perfetta!!!
RispondiEliminache squisitezza, complimenti! un'ottima marmellata! golosa e genuina! bacioni!
RispondiEliminaLe amiche, si vedono nel momento della verità: detesto, profondamente, Guccini.
RispondiEliminaMi vuoi ancora bene?
Io, di più :)
fantastica! ci siamo già innamorati di questa marmellata!
RispondiEliminanon dubito neanche lontanamente della bontà di questa marmellata, Sara!!! e poi l foto è molto bella :) Un bacione :*
RispondiEliminaMa state tutte "marmellando" :) Sono una scioperata! Ma che interessante questo abbinamento...e poi, con il sottofondo di Guccini, sarà davvero nostalgia dell'estate, quando la spalmerai sul pane, a colazione!
RispondiElimina