giovedì 18 agosto 2011

Crema Fredda di Zucchine con Mozzarella e Acciughe

Crema Fredda di Zucchine con Mozzarella e Acciughe

Le piccole cose che fanno la differenza.
La colonna sonora in un viaggio on the road, la foglia di menta nel caffè di Philz, le lenzuola fresche di bucato, i popcorn con lievito in scaglie serviti in una ciotola di legno al Red Vic Cinema (...fidatevi, gente, vi ho mai raccontato bugie?). E - perché no - anche il duo mozzarella&acciuga sopra una crema di zucchine altrimenti palliduccia e tristemente dietetica: il tocco magico che rallegra la giornata, scalda la zuppa e vi salva la faccia.


Crema Fredda di Zucchine
con Mozzarella e Acciughe

per 4-5 persone

zucchine 1,5 kg circa
cipolla 1
aglio 2 spicchi
mozzarella 1
acciughe sott'olio 4-5 filetti
pane casereccio raffermo 2 grosse fette
brodo vegetale, olio, sale, pepe, origano q.b.


Affettare la cipolla e sbucciare gli spicchi d'aglio. Farli appassire in un poco di olio, quindi aggiungere le zucchine spuntate e tagliate a pezzetti. Farle insaporire per qualche minuto, poi coprire con il brodo bollente e cuocere per circa 10 minuti. Spegnere e frullare il tutto finché si ottiene una crema omogenea e senza grumi. Aggiustare di sale e pepe e fare intiepidire.
Nel frattempo, tagliare la mozzarella a dadini e condirla con un cucchiaio di olio e una spolverata di origano. Tagliare il pane a dadini, condirli con un giro di olio e tostarli in forno caldo per circa 10 minuti o fino a quando sono belli croccanti.
Servire la zuppa a temperatura ambiente, condendo ciascun piatto con i dadi di mozzarella, un filetto di acciuga tagliato a pezzi e qualche cubetto di pane.
(Ricetta gentilmente rubata alla Cucina Italiana, ndr).

17 commenti:

  1. Hai fatto bene a rubarla :)
    Sembrerebbe deliziosa.

    RispondiElimina
  2. Maledetti tutti quei km che intercorrono fra qui e lì! (ed ho pensato a te, scrivendo il titolo del post di oggi)

    RispondiElimina
  3. Una crema gusto squisito vero che amo, bella immagine è spettacolare, abbracci caldi

    RispondiElimina
  4. Bellissima e immaggino buonissima! Sono stata in Cadore due giorni fa, a Calalzo. Ti ho pensato.

    RispondiElimina
  5. noi la possiamo rubare a te, invece?!?

    RispondiElimina
  6. mi fido, ciecamente! Anche solo per la meravigliosa foto vien voglia di provarla questa crema arricchita!un bacio

    RispondiElimina
  7. ogni tua ricetta, presentazione & co hanno sempre una classe tremenda. Come non amarli?

    RispondiElimina
  8. non resta che provarla: sembra proprio buona!

    RispondiElimina
  9. Wow, io sono un amante delle zuppe e in questo periodo questa m'intriga parecchio....

    RispondiElimina
  10. Questa me la segno, mi sembra bellissima, buonissima e freschissima. Che di questi tempi, non guasta proprio... grazie!

    RispondiElimina
  11. il tuo blog è bellissimo, felice di averti trovata!! ciao ilaria

    RispondiElimina
  12. Complimenti per il tuo blog!
    Ieri ho inaugurato il mio..se ti va di venire a trovarmi mi trovi su

    www.nientefumotuttoarrosto.blogspot.com

    RispondiElimina
  13. Ho trovato ora il tuo blog!
    Bello! :)
    Irma

    mongioie.blogspot.com

    RispondiElimina
  14. Buona!!Un modo perfetto per mangiare zucchine (che non amo molto) in versione zuppa+mozzarella+acciughe direi che mi stai tentando!!

    RispondiElimina
  15. Molto interessante davvero!
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  16. Piacevolissima zuppetta estiva, che ben si accompagna ancora in queste giornate afose !! Sono una neofita blogger, se vuoi dare una sbirciatina al mio e darmi anche qualche consiglio...te ne sarei grata!! .-))
    http://occhidiseppia.blogspot.com/

    RispondiElimina