lunedì 20 febbraio 2012

Muffins ai Lamponi con Mandorle e Panna Acida

Muffins ai Lamponi con Mandorle e Panna Acida

Dimentichiamoci delle promesse fatte, appena un mese fa, ignoriamo le speranze disilluse, i sogni infranti e gli amori non corrisposti. Perdoniamo tutti quei post mai scritti, tutti i sufflé mai tentati, le creme impazzite e i pani non lievitati. Una bella rimescolata - ma non troppo violenta, mi raccomando, ché il muffin non perdona -, un caffè di quelli forti e scuri, una ripulita alle lenti e via.
Ricomincio dai muffins. Per l'ennesima volta. Uno, due, tre e post.


Muffins ai Lamponi
con Mandorle e Panna Acida*

per circa 12 muffins medi

farina 250 gr
mandorle 100 gr
zucchero 150 gr
lievito per dolci 7 gr (1/2 bustina)
bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
sale 1 pizzico
uova 2
panna acida 250 gr
olio di semi 3 cucchiai
estratto di vaniglia 1 cucchiaino
estratto di mandorle 1 cucchiaino
lamponi surgelati 200 gr
burro per gli stampi q.b
mandorle a lamelle per decorare q.b.

Muffins ai Lamponi con Mandorle e Panna Acida

Tostare leggermente le mandorle in forno per una decina di minuti, farle raffreddare e tritarle finemente nel mixer, unendo un cucchiaio di zucchero tolto dal totale, per evitare che rilascino l'olio. Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola: farina, farina di mandorle, zucchero, sale, lievito e bicarbonato. In un'altra ciotola, versare gli ingredienti umidi, uova, olio, panna acida ed estratto di vaniglia e mandorle, e sbatterli leggermente con la frusta. Unire gli ingredienti secchi precedentemente preparati, mescolando solo fino a quando il composto è amalgamato, evitando di sbattere troppo a lungo. Alla fine unire i lamponi surgelati e mescolare.
Versare un po' di impasto negli stampi da muffins precedentemente imburrati, riempiendone ciascuno fino a poco più di metà. Decorare la superficie di ogni muffin con alcune lamelle di mandorle, infornare a 180 e cuocere per circa 20-30 minuti, finché la superficie risulta dorata. Sfornare e lasciare raffreddare su una grata. A piacere, spolverare i muffins con dello zucchero a velo prima di servire.

*Questa ricetta è anche su The Breakfast Review. Enjoy!

Muffins ai Lamponi con Mandorle e Panna Acida

24 commenti:

  1. bellissimi...e che bontà..adoro i lamponi!!! ;)

    RispondiElimina
  2. Con delle foto così belle si perdona qualunque cosa...

    RispondiElimina
  3. Queste immagini sono magnifiche e imuffin sicurramente ottimi!!!
    Sei super.perdonata! :)

    RispondiElimina
  4. Perdonata! Non so di cosa tu debba esserlo, ma il tuo arrivo "su questi schermi" è sempre un tale piacere!!! Belle foto e ricetta, un bacione.

    RispondiElimina
  5. mi piacciono assai, anche questo tuo nuovo style. ciao!!!!
    b

    RispondiElimina
  6. con i lamponi va bene tutto!!! li adoro :-)

    RispondiElimina
  7. ma quanto sono belle queste foto? Mi piace tutto di questo blog! Direi che hai fatto un ottimo lavoro :)

    RispondiElimina
  8. E' nato prima lo strofinaccio, il coltello o i muffin ai lamponi? Ovviamente mi riferisco al color-matching :)
    Sono bellissimi!

    RispondiElimina
  9. Buoni questi muffins! amo le mandorle, un pò meno i lampoini ma danno un colore che altri frutti non riescono.. il plus di questo post per me: la teglia da muffins con i buchi per le dita. ecco, è anche per questo che mi manca l'America.. baci!

    RispondiElimina
  10. Davvero complimenti per le foto...per il set...per la ricetta...per tutto tutto! Ho giusto della panna acida lì che mi apsetta...Complimenti
    simona

    RispondiElimina
  11. Bella ricetta, adoro i muffins. Ma come posso crearmi o sostituire la panna acida? Dello yogurt greco o normale andrebbe bene? Mi sembra di ricordare che la panna acida si possa fare con panna e qualche goccia di limone ma non ne sono sicuro..

    RispondiElimina
  12. Davvero uno spettacolo, non riesco a dire altro!

    RispondiElimina
  13. ME-RE-VI-GLIO-SI! I am a muffin addicted. Definitely!

    RispondiElimina
  14. Grazie a tutti!

    @Francy: ahaha!! I buchi per le dita! Non li avevo nemmeno considerati, hai ragione ;)

    @Andrea: direi proprio che la puoi sostituire con lo yogurt, se greco ancora meglio. Non so come ottenere la panna acida in casa, comunque ha una consistenza densa e appunto lo yogurt secondo me va benissimo come sostituto.

    RispondiElimina
  15. mi piace un sacco passare di qui...

    RispondiElimina
  16. Una delizia che fa perdonare qualsiasi cosa, fantastici!

    RispondiElimina
  17. come sei brava complimenti per la cucina e per la grafica ,sono deliziosi questi muffins lili

    RispondiElimina
  18. Bellissimi ed anche buonissimi. io li ho provati e pubblicati sul mio blog. Se vuoi passa a trovarmi!

    RispondiElimina
  19. Nice post. I was checking constantly this blog and I am impressed! Extremely helpful information specially the last part I care for such info a lot. I was seeking this particular information for a very long time. Thank you and good luck.
    If you want to learn more about veggie bullet, you can visit now

    RispondiElimina
  20. Thanks for posting this recipe! I’m excited to try it out. Dumpsters Decatur IL

    RispondiElimina