mercoledì 22 febbraio 2012

Zuppa Toscana di Cavolo Nero

Zuppa Toscana di Cavolo Nero

Ovvero... di come io e il cavolo nero siamo diventati amici per la pelle.
Perché questa zuppa è di una semplicità disarmante, proprio come piace a me, si butta tutto in pentola e la si dimentica allegramente per qualche ora; perché è un piatto che sa d'inverno e tuttavia riesce a portare un raggio di sole anche in una cucina scura e con gli spifferi (la mia); perché gli ingredienti sono umili e anche un po' banali, ma se li si mette insieme e li si cucina a dovere, diabolicamente acquistano tutto un altro significato; perché il cavolo è nero, amaro e durissimo, ma se si porta pazienza... bhe... provate e sappiatemi dire :-)


Zuppa di Cavolo Nero
per 4-5 persone

cavolo nero 2
fagioli borlotti secchi 60 gr
patate 2
pomodori 3
sedano 1 gambo
carota 1
cipolla 1
timo fresco 2 rametti
olio, sale, pepe, pane casereccio q.b.


La sera prima, mettere i fagioli a bagno in un po' di acqua.
Tritare finemente la cipolla, la carota e il sedano e far rosolare il battuto in una larga pentola insieme a qualche cucchiaio di olio; dopo poco aggiungere anche i pomodori a cubetti, il timo e le patate sbucciate e tagliate a pezzetti. Lasciare insaporire per un po' e poi unire le foglie di cavolo nero lavate e tagliate a listarelle, i fagioli scolati e 2 litri di acqua fredda. Salare e pepare e cuocere a pentola coperta per circa 2 ore o 2 ore e 1/2.
Servire la zuppa su uno strato di pane casereccio tagliato a fette, con un giro di olio crudo e senza formaggio. Per il vegan che è in voi.

Timo e Fagioli

13 commenti:

  1. Ma brava, e' venuta benissimo, sia la zuppa che la foto! Peraltro non ho mai cucinato il cavolo nero... ma fa un po' paura ;)
    E che carino pure il rametto di timo col cartoncino (ho ordinato quelle tags da da amazon e non le ho ancora ricevute).

    RispondiElimina
  2. Ciao bella...io e il cavolo nero siamo amici da tanto tempo...ne sono una divoratrice. la faccio circa uguale, metto anche il rosmarino che mi piace tanto.
    un abbraccio...

    RispondiElimina
  3. Questi sono davvero i piatti migliori!
    Le foto sono incantevoli :-)

    RispondiElimina
  4. Non conosco il cavolo nero, ma domani lo compro, questa zuppa è troppo invitante!! molto belle anche le foto!

    RispondiElimina
  5. Il cavolo nero è strepitoso e questa zuppa lo dimostra... copio e cucino anche questa versione, che bontà...

    RispondiElimina
  6. ok, al prossimo giro al supermercato compro il cavolo nero... non l'ho mai cucinato!! :)

    RispondiElimina
  7. Mi piace molto il cavolo nero in zuppa, con patate e fagioli è la morte sua! :)

    RispondiElimina
  8. sembra proprio buona e gustosa! complimenti :)

    RispondiElimina
  9. quanto mi piace il cavolo nero! per fortuna ultimanebte lo si trova con facilità anche qui al nord ;-)

    RispondiElimina
  10. L'ho fatta solo una volta ed era deliziosa! Bellissime foto.

    RispondiElimina
  11. Nice post. I was checking constantly this blog and I am impressed! Extremely helpful information specially the last part I care for such info a lot. I was seeking this particular information for a very long time. Thank you and good luck.
    If you want to learn more about smoothie blender, you can visit now

    RispondiElimina
  12. I appreciate you sharing this recipe; I can’t wait to give it a try. Seamless Gutters Port Charlotte FL

    RispondiElimina