domenica 4 agosto 2013

Panzanella con Pesche Grigliate

Grilled Peach Panzanella style=

... tanto doveva prima o poi finire lì
ridevi e forse avevi un fiore
ti ho capita, non mi hai capito mai

~ Roberto Vecchioni, Luci a San Siro

Ricordi? Ricordi quando c'erano i vent'anni? Lo so cosa dirai, con quella scossa lenta di umida tristezza che da ore ci attraversa: dirai che adesso la senti pure tu, tutta quella nostalgia che un tempo non capivi eppure facilmente mi accusavi. La avverti invece, oggi, come fa tremar la voce e abbassare gli occhi? E sorridere anche un po', perché questo nostro incontro sembra tutto uno stucchevole cliché, un onesto déjà vu, un film da altri raccontato, già vissuto, già sofferto e già cantato.
E tu sono sicura lo sapevi, che il nostro parlare ora avrebbe ingranato questa retromarcia qua. Perché cosa fai adesso, cosa facevi ieri o della tua vita dieci mesi fa mi importa poco, e la conosco già. La immaginavo bene anche allora, in quel nostro tempo insieme: per te sembrava tutto bell'e scritto, nei tuoi discorsi, nei tuoi studi e in quei ritagli accumulati dai giornali; tu così intento a pedinare la realtà, mentre io col mio futuro incerto perdevo giorni a interrogar gli specchi, cercando invano una risposta negli incroci e nelle tasche della casualità.
Ma ricordi? Ricordi quando passeggiammo insieme quella notte a fine estate, ubriachi al punto giusto? Dalla noia di una festa ci trovammo mano nella mano dentro a un sogno, a camminare intorno a quei riflessi e al profumo inesplorato di un lago sempre nostro. E poi, tutte quelle volte in cui ti ostinavi a ridere di me, quando dicevo preferirei morire come Francesca, peccatrice e innamorata, piuttosto che scoprirmi un giorno intrappolata nello spettro della quotidianità.
Ricordi? Ricordi quando tu dicesti basta, e l'illusione di otto anni che si sgretolava fra le mani, un amore scivolato e un mistero ancora aperto. Cosa resta di quel che avevamo allora ce lo siamo chiesti spesso, e la risposta forse la afferriamo solo questa sera, in un abbraccio silenzioso e lento, nascosto nella nebbia di una nuova, lontanissima città.
Passavo di qua, lo so, è tanto tempo, come stai? Io sì, scusa, pensavo che magari, si potrebbe... una cena, quattro passi, un semplice caffè; così, tanto per parlare un po'.
Sono le otto, è ancora chiaro fuori dal bistrot. Ordino io, e tu per una volta fidati di me. Parla pure, che io ti ascolterò.

Grilled Peach Panzanella

Panzanella con Pesche Grigliate
per 4 persone

pesche gialle 2
pane casereccio 2 grosse fette
pomodorini 600 gr
rucola q.b.
scalogno 1
limone 1
miele 3 cucchiai
olio, aceto balsamico, sale, pepe, basilico q.b.

Bread, Peaches and Tomatoes

Spennellare d’olio le fette di pane e cuocerle sulla griglia da entrambi i lati. Mescolare il miele con olio e aceto balsamico, intingervi le pesche tagliate a fette e cuocerle sulla griglia circa un minuto per parte. Tagliare il pane a pezzi, unirlo ai pomodorini tagliati a metà e agli scalogni affettati sottili. Condire con olio, aceto, succo di limone, sale, pepe e basilico spezzettato, e lasciare riposare almeno un’ora. Prima di servire, unire la rucola e le pesche grigliate tenute da parte.

Summer Basket


21 commenti:

  1. Sempre senza parole! Buonissima la panzanella e il tocco delle pesche dà sicuramente quel tocco in più! Un bacio, Fede.

    RispondiElimina
  2. @silvietta, romina e fede: vi ringrazio. no, vi ringrazio tantissimo. è sempre un piacere leggere i commenti e non mi stancherò mai di dirlo, il supporto morale è sempre la spinta che serve. grazie!!

    RispondiElimina
  3. leggo sempre religiosamente ogni tuo post, a volte silenziosamente, cadendo nella stessa trappola in cui io, da parte mia, non vorrei cadesse nessuno - che una visita lasci il segno fa sempre piacere. Questa volta non potevo chiudere questa pagina senza dirti che con le parole sai fare magie, creare mondi, farci vivere un minuscolo quadratino di quel momento, nascosti dietro un albero vicino a quel lago, a sperare. Peccato che i lieti fine esistano troppo poco nella vita, ma è vero che le poesie più belle sono nate dalla nostalgia. Noi, non avremmo avuto queste tue parole...

    RispondiElimina
  4. Sensazioni sospese; a tratti malinconiche, amare, dolorose. Eppure sfuggono di mano, inafferabili. Qualcosa di non descrivibile, una nuvola di fumo; attimi immobili in un tempo che dissolta la nebbia, tornerà a scorrere. Inesorabile.

    Aster

    RispondiElimina
  5. Tu riesci a toccare le corde più intime dell'animo umano, è un dono raro.
    Bisognerebbe conservarti gelosamente, come una cosa preziosa e senza prezzo. Inestimabile.
    Ti auguro l'amore nella quotidianità, non nel suo spettro, ma nella sua accezione più bella.

    Un abbraccio forte.

    RispondiElimina
  6. che belle le tue parole....sappi che dopo aver letto la citazione del libro di grossman sono corsa a comprarlo e lo sto leggendo avidamente....grazie, in questa estate difficile quanto scrivi e mi suggerisci mi è molto caro.
    paola

    RispondiElimina
  7. Bellissimo post.

    Le pesche grigliate non le ho ancora provate, che bonta'.

    RispondiElimina
  8. @valeria: mi fa piacere che tu abbia colto il dettaglio del lago. e' un lago a cui sono affezionata, religiosamente. :)

    @aster: gia', sospese eppure cosi' tangibili. questa sensazione me lo sono portata dentro per anni, poi l'altro giorno ho deciso di condividerla. un po'.

    @katiuscia: te l'ho gia' detto, tu mi vuoi troppo bene! ti ringrazio infinitamente, sei tenerissima.

    @paola: mi dispiace se stai passando un period difficile, spero ti possa consolare sapere che passera', per forza, come tutto. scusami, me lo avevi gia' detto del libro di grossman e non avevo avuto occasione di risponderti. mi fa molto piacere. :)

    @peanut: *.* grazie.

    @laura: grazie! magari te ne parlo un po' piu' nel dettaglio next time. le pesche grigliate meritano, anche per me era la prima volta.

    RispondiElimina
  9. emozioni che mi sembra di riconoscere nelle mie...legami forti e bellissime parole. La ricetta ovviamente non è da meno, sempre bravissima!!!
    baci

    RispondiElimina
  10. Ciao, prima di tutto ti faccio tantissimi complimenti per il tuo blog. E' davvero uno spettacolo sfogliare i tuoi post e guardare le tue foto.
    Anche le ricette sono davvero molto originali.
    Non avrei mai pensato a una panzanella con le pesche grigliate. Da provare!
    A presto e buona giornata.

    RispondiElimina
  11. Proverò' a farle.Amo l'agrodolce.Basta insalata d'arance.Ora provo con le pesche.Idea magnifica.
    Devo dire che mi piace la presentazione degli ingredienti,come in un quadro.

    RispondiElimina
  12. Wow, superb weblog structure! The whole site is great. Im happy I found this

    RispondiElimina
  13. There's a lot to learn about this topic. I like all the points you made. Thanks!!

    RispondiElimina
  14. I will ensure that I bookmark this blog and may come back from now on. Thanks..

    RispondiElimina
  15. Very informative and well-written post! Greatjob for your hardwork man!

    RispondiElimina