martedì 20 ottobre 2009

Tagliolini al Nero con la Zucca

Tagliolini al Nero con la Zucca

Con qualche giorno in anticipo, ecco la mia ricetta per Halloween, presa dall'utlimo numero di Gourmet Magazine. Gli ho pure rubato l'idea per la foto perche' mi piacevano troppo i tagliolini sbattuti sullo sfondo nero senza il piatto.

E con questo spero di farmi perdonare la zucca in scatola, dato che ci ho messo davvero tutto l'impegno. Non solo sono andata al mercato a comprare un bel pezzo di zucca ancora da decorticare, ma ho fatto a mano anche i tagliolini, andando a recuperare l'Imperia che se ne stava bella tranquilla nell'angolo meno accessibile della mia pseudo-cucina.
Dolcetto o scherzetto? E se invece ci facessimo due spaghi?


Tagliolini al Nero
con la Zucca

per tre

Per i tagliolini:
farina 00 150 gr. circa
farina di semola di grano duro 50 gr
uova 2
nero di seppia 1 bustina
(vabbe', lo confesso, questo arriva dalla bustina, ma se volete andare a caccia dell'impossibile seppia fresca in quel di San Francisco, fate pure...)


Per il condimento:
zucca circa 500 gr (al netto degli scarti)
peperone giallo 1
aglio 2 spicchi
scalogno 1
olive nere 1 manciata
sale, pepe, peperoncino, timo fresco, olio di oliva 1


Pulire la zucca, eliminando la buccia e i semi, e tagliarla a cubetti. Lavare il peperone, eliminare i semi e i filamenti bianchi e tagliarlo a piccoli pezzi. Mettere le verdure in una teglia da forno, unire gli spicchi di aglio e lo scalogno sbucciati e tagliati a fette, insaporire con sale, pepe, peperoncino, qualche rametto di timo e olio extravergine di oliva. Mescolare bene, poi infornare a 220 finche' le verdure sono tenere ma non disfatte (ci vorranno cica 25-30 minuti).

Intanto preparare la pasta all'uovo come al solito, aggiungendo all'impasto il nero di seppia per colorarlo e ricavando poi i tagliolini (niente spiega sulla pasta all'uovo, sorry...).
Cuocere i tagliolini in acqua bollente salata, scolarli dopo qualche minuto e farli saltare brevemente in padella insieme alle verdure, aggiungendo le olive tagliate a pezzi e un paio di cucchiai dell'acqua di cottura della pasta. A piacere spolverare di parmigiano grattuggiato (secondo me ci starebbe bene, ma per rispetto nei confronti del nero di seppia in bustina l'ho omesso).

15 commenti:

  1. perdonata perdonata!
    La foto è splendida, e anche la ricetta!

    PS: anche io ho il nero di seppia in frigo...va beh..per le emergenze!;O)

    RispondiElimina
  2. Bella questa ricetta, simpatica anche per me che Halloween non è esattamente una festa nelle mie corde, la preparero' sicuramente!
    Brava!
    diana

    RispondiElimina
  3. Ciao vorrei recensire questo post con la tua ricetta sul mio blog...che ne pensi mi fai sapere?
    Scrivimi a: ortomichelle@gmail.com
    Blog: http://lortodimichelle.blogspot.com/

    RispondiElimina
  4. I tagliolini neri sono un must li adoro. L'abbinamento con la zucca è un divertente gioco di colori e sapori. Complimenti anche per la foto e lo spelndido blog!!!

    RispondiElimina
  5. idea spettacolarissima per la notte di halloween!!!
    rubo la ricetta!

    RispondiElimina
  6. tu riesci a farmi sorridere anche in giornate storte come queste...
    besos
    ale

    RispondiElimina
  7. Girl, foto strepitosa e ricetta allo stesso livello, sei stata davvero bravissima!!!
    Un bacio grande,
    Ornella

    RispondiElimina
  8. Wow, meraviglioso!
    Buon Halloween.
    Un abbraccio,
    CP

    RispondiElimina
  9. Ammmazza che foto, e che ricetta...

    RispondiElimina
  10. La foto è STRATOSFERICA!!
    Ora mi riprendo e poi leggo pure la ricetta :-))
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  11. Ciao.
    Sono capitata qui per puro caso.
    Che bello questo blog.
    Le foto sono tutte così belle, e le ricette sembrano fatte apposta per me. Sarà per questa zucca di oggi? ;-)
    A presto, a prestissimo.

    RispondiElimina