lunedì 8 febbraio 2010

Tonno In Crosta Di Sesamo

Tonno in Crosta di Sesamo

Questa e' la classica arma segreta, una ricetta facilissima e superveloce che si puo' sfoderare con nonchalance perfino nelle situazioni d'urgenza. Il successo e' assicurato, anche per chi ha avuto per anni il terrore di affrontare il pesce, come la sottoscritta.

La cosa piu' difficile - semmai - e' andare alla conquista del tonno. E anche superare la cassa senza guardare il totale, sganciando la carta e firmando la ricevuta a occhi chiusi : )


Tonno in Crosta di Sesamo
con Salsa al Mango


Per il Tonno
trancio di tonno fresco, spesso circa 2 cm
aceto balsamico, zenzero, sale, olio
semi di sesamo bianchi e neri, olio


Per la Salsa al Mango
mango 1/2
ananas fresco 1-2 fette
peperone rosso piccolo 1/2
peperoncino verde fresco 1/2
sale, pepe, succo di lime, coriandolo fresco q.b.


Cospargere il tonno con un po' di zenzero fresco grattuggiato e farlo marinare per circa un'ora in aceto balsamico, rigirandolo ogni tanto.
Scolarlo e impanarlo nei semi di sesamo, precedentemente mescolati fra loro, in modo che aderiscano bene su tutti i lati formando una crosta spessa.
Ungere leggermente una padella dal fondo pesante, strofinando l'olio con carta da cucina, e scaldarla finche' e' rovente. Abbassare la fiamma e adagiare sopra il trancio di tonno, cuocendolo circa un minuto per parte. Salarlo leggermente e farlo raffreddare prima di tagliarlo a fette.
Per la salsa al mango tagliare a cubetti piccolissimi il mango, l'ananas, il peperone e il peperoncino. Mettere tutto in una ciotola, mescolare e condire con sale, pepe, coriandolo fresco tritato e succo di lime. Lasciare insaporire almeno un'ora prima di servire.

22 commenti:

  1. Che ridere Sara, sono in pieno periodo tonno.
    Era in offerta all'esselunga ed ho esagerato, sono 3 giorni che mangio tonno!!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  2. Eh già...veloce ma che fa chic!! poi l'hai presentato benissimo!

    RispondiElimina
  3. Mamma mia che bel tonnino... me lo mangerei tutto... bacetto
    Congratulazioni bellissima idea ed inventiva

    RispondiElimina
  4. piatto bellissimo! Io adoro il tonno fresco!

    RispondiElimina
  5. Bello e sicuramente buono.Stuzzicante la salsa al mango !Mi sa che la provo. ciao ! chiara

    RispondiElimina
  6. eheheheeheheh hai ragione, il tonno "buono" non lo regalano... la combinazione già mi piaceva molto, con il mango ha assunto un risvolto estremamente accattivante..... sei terribile!
    ciao sara!

    RispondiElimina
  7. So che sul consumo del tonno ci sono attualmente molte polemiche, ma la tua preparazione risulta perfetta anche per altri tipi di pesce, magari abbreviando la marinatura. Quello che più mi esalta è la salsa a cui non hai aggiunto olio, aceto o simili, lasciando che la sua acqua regali profumi puliti ed incontaminati a tutto il piatto

    RispondiElimina
  8. bellissima ricetta!
    complimenti!
    anche come si presenta a tavola è molto scenoso!
    mi piace un sacco!

    RispondiElimina
  9. Buonissimo!Proprio qualche tempo fa l'ho assaggiato ma al posto delle frutta fresca era accompagnato da una chutney di mango! Squisito!

    RispondiElimina
  10. Sara, faccio lo stesso con il salmone, marinandolo in salsa di soia e olio d'oliva per una notte, poi lo rigiro, lo copro di sesami di sesamo e lo cucina al forno basso. E' semplicissimo e tutti rimangono a bocca aperta.

    Devo provare il tonno.

    RispondiElimina
  11. Buonissimo Sara!!! il tonno l'ho preparato in tutte le "salse" (a parte quello in scatola che non mi piace)Non mi resta che rimirare il tuo, ormai...in casa mia é vietatissimo (ordine del marito, causa tutte le polemiche recenti e no sul caso "tonno")

    RispondiElimina
  12. esattamente come laura, anche io ci metto la soia..
    la mia versione, pero' era meno sesamata e senza salsa esotica. ma la tua deve essere proprio da provare!

    RispondiElimina
  13. Questa ricetta è pazzesca! Grazie, grazie, grazie!

    RispondiElimina
  14. Una ricetta leggera ed elegante! complimenti!
    un bacione

    RispondiElimina
  15. ohddio! non so se avrei mai il coraggio di farlo (per le varie cose a cui hai già accennato tu :D )!
    a te è venuto benissimo, complimenti!

    RispondiElimina
  16. Ogni volta che acquisto un bel pezzo di tonno, io e Fabio lo guardiamo chiedendoci come prepararlo. Dopo qualche minuto optiamo sempre per prepararlo in crosta di sesamo (sicuramente il modo migliore per gustarlo), ma devo dire che l'abbinamento in salsa di mango mi intriga moooolto!!! ^_^
    Un abbraccio
    Anna Luisa

    RispondiElimina
  17. Complimenti questa ricetta è spettacolare...a mio marito piacerà sicuramente molto...grazie della ricetta...buona serata e a presto Luciana

    RispondiElimina
  18. questo mi ispira proprio..ne faccio uno simile ma molto meno ricco di ingredienti..lo devo provare!!!!complimenti
    daisy
    http://littleitalyandabitmore.blogspot.com/

    RispondiElimina
  19. Davvero una ricetta stupenda: sarà che adoro il tonno (e mi tappo le orecchie quando sento le considerazioni "etiche" in proposito, a cui di norma sarei molto attenta), sarà che la "crosta di sesamo" me la sento già crocchiare sotto i denti, sarà che il colore del mango mette allegria anche con questo grigiore, insomma il risultato mi sembra magnifico!

    RispondiElimina
  20. Eccolo, il mio miraggio.
    Il cuore morbido, rosso, vivo. Intorno lo spessore che protegge, che fa da cuscino, da barriera, da scudo alla parte più tenera.
    Forse sono un tonno, mica un gatto, accidenti. Me ne sono resa conto ora.

    RispondiElimina