mercoledì 10 marzo 2010

Pesto di Noci e Peperoni Rossi

Pesto di Noci e Peperoni Rossi

Ovvero, variazione sul tema. Ammetto che in questo ritorno al pieno inverno un pesto di peperoni potra' sembrare eretico, ma qui siamo in California, remember?


Pesto di Noci e Peperoni Rossi

peperoni rossi circa 300 gr, al netto
noci circa 100 gr
aglio 1-2 spicchi
aceto di mele 1 cucchiaio
succo di limone 1 cucchiaio
miele 1 cucchiaino
sale, pepe, pepe di cayenna, cumino q.b.


Arrostire sulla fiamma i peperoni, pelarli, privarli dei semi e dei filamenti interni e tagliarli in grossi pezzi. Tostare leggermente le noci e frullarle con gli spicchi di aglio sbucciati, finche' si riducono a crema, ma non sono ancora oleose. Aggiungere i peperoni a pezzi alle noci, e continuare a frullare aggiungendo aceto, succo di limone, una punta di cumino, miele, sale, pepe e pepe di cayenna.
Usarlo per condire una pasta un po' insolita o piu' semplicemente spalmarlo su dei crostini di pane.

19 commenti:

  1. Sara, ma la vogliamo smettere con queste verdure estive??? Io rimembro, però mi stai facendo venire una voglia peccaminosa pazzesca...

    RispondiElimina
  2. voglia di un po' di primaveraaaaa
    in attesa di provare il tuo pesto..kisses!

    RispondiElimina
  3. Che buoooono!
    sia coem dip che come condimento per la pasta! da rifare!:)

    RispondiElimina
  4. Ciao questo me lo segno è da provare...troppo buono...bacioni Luciana

    RispondiElimina
  5. Appena arriva l'estate questa sarà tutti i giorni sulla mia tavola. Mammamia che delizia e la foto è bellissima
    Complimenti

    RispondiElimina
  6. Mi segno la ricetta e aspetto i peperoni!!!

    RispondiElimina
  7. da fare un po' più avanti, nevica in mezza Italia e qua piove a dirotto, che tristezza, si sta bene lì al calduccio?

    RispondiElimina
  8. Sara, questo pesto s'ha da fare!! e' di un buono inimmaginabile, peperoni e noci ... :O sul pane... altro che pesto per pasta, questo me lo mangerei anche a cucchiaini! (o cucchiaiate? :)

    RispondiElimina
  9. Buono buono!
    a me stai facendo venire una voglia di pasta pazzesca!!!!ma non di un piattino...proprio di 2hg tutti per me...

    Un sorriso,
    D.

    RispondiElimina
  10. wowwww qui nevica!!!! che splendore questo pesto io scelgo i crostini!!!! baci Ely

    RispondiElimina
  11. Bella ricetta. Io però aspetterò l'estate per provarla...

    RispondiElimina
  12. E' un guaio, perchè se compro adesso i peperoni rischio di compromettere una gran buona ricetta... facciamo così, me la stampo e metto da parte.. in attesa di tempi migliori!!

    RispondiElimina
  13. caspita... eretico o no io credo che sia meravigliosoooo!!!!

    RispondiElimina
  14. ... eretico proprio no!

    La foto e' deliziosa!

    RispondiElimina
  15. Anch'io aspetto l'estate per farla...ma mi attira parecchio anche adesso. Oggi ho mangiato le prime fave fresche della stagione (le ha portate mio marito dalla Puglia)...qua non si vedono ancora...e nonostante la neve fuori chiamasse spezzatino con polenta, un raggio di sole, stasera, lo avevo almeno nel piatto:)

    RispondiElimina
  16. Che meraviglia questo pesto! Complimenti per l'originalità ;))

    RispondiElimina
  17. Mamma che voglia... sto tentando di resistere, ma finché pubblichi queste cosine come si fa!

    RispondiElimina
  18. Che meraviglia! Se avessi avuto le noci l'avrei fatto per cena. Invece posso solo guardare la foto e sbavare. :Q____

    RispondiElimina