
No, caro branzino, ti prego non guardarmi cosi'. Ho gia' deciso e non si discute. E poi, di che ti lamenti? Finisci in un grande classico, piacerai a tutti. Quindi basta fare quella faccia...
per 2
branzino intero 1, circa 1 kg
sale marino grosso 1-2 kg
(a seconda della grandezza del pesce)
prezzemolo, succo di limone, olio, pepe q.b.
Pulire il branzino privandolo delle interiora e sciacquandolo bene sotto l'acqua corrente (...non guasta in questi casi avere il pescivendolo per amico).
Disporre meta' del sale sul fondo di una teglia da forno, adagiarvi sopra il pesce e ricoprirlo bene con l'altra meta'. Cuocere a 200 per circa 35-40 minuti. Quando e' pronto, trasferire il branzino su un piatto, rompere l'involucro di sale che si sara' formato e sfilettarlo. Servire con una salsina preparata mescolando olio, pepe, prezzemolo tritato, succo e scorza di limone.
A piacere, prima d infornare si puo' insaporire l'interno del pesce con erbe tritate, con un paio di foglie di alloro, con dell'aglio e/o fette di limone.

Devo fare un'ammissione: io non ho mai fatto un branzino in crosta di sale. Forse il tuo branzino sarà un po' più sollevato
RispondiEliminache faccetta triste... sicuramente molto diversa dalla tua quando l'hai assaggiato!!
RispondiEliminacottura sana e risultato buonissimo, magari il branzino si consola... :-D
RispondiEliminae che non si lamenti!!!:O))
RispondiEliminaBellissima questa foto !!
RispondiEliminaDi cosa si lamenta il branzino...lo hai anche "immortalato" prima di cucinarlo! :-DD
RispondiEliminaBaci
Anna Luisa
Secondo me non ha una faccia triste. Complimenti per la foto!
RispondiElimina.. ma potevi almeno rallegrarlo con una crosta aromatizzata.Allora sarebbe stato un pò più felice....
RispondiEliminaUn classico d'efetto e d'affetto...
Ciao
Clelia
hai proprio ragione: un classico che piace a tutti!! buono!
RispondiEliminaale
@Lydia: non ci posso credere....a me piace perche' e' facile e veloce ; )
RispondiElimina@Clelia: hai ragione, potevo insaporirlo, ma per me il branzino e' proprio speciale (considerando anche che qui non si trova molto facilmente), quindi preferisco lasciarlo "nature"!
A tutti: quando ho visto il risultato della foto (fatta prima di metterlo in forno, ovviamente), mi sono impaurita. Mi guardava cosi' male che non ho potuto scrivere altro nel post. Alla fine pero' era buono, e la prossima volta per fortuna potro' evitare di immortalarlo, che' lo sguardo mi ha fatto sentire in colpa...
UHm che bei branzini californiani girano da quelle parti!
RispondiEliminaBello anche il piano di ardesia (io avevo il bagno interamente rivestito di ardesia, bello ma un incubo da pulire)! A presto
Io lo copro bene con il sale cosí l'occhietto non si vede:))
RispondiElimina