lunedì 2 agosto 2010

Pizzette con Peperoni, Acciughe e Capperi

Pizzette con Peperoni, Acciughe e Capperi

Non so perche', sara' pure un altro Manic Monday, ma un lunedi' ad agosto mi pare meno doloroso. E allora mi sembra doveroso approfittare di questa ventata di ottimismo per regalarvi delle pizzette alquanto sorridenti.


Pizzette al Philadelphia
con Peperoni, Acciughe & Capperi

per circa 30 pizzette
farina 200 gr.
formaggio tipo Philadelphia 200 gr.
burro 40 gr.
peperoni rossi e gialli 3-4
cipolla 1/2
aglio 1 spicchio
filetti di acciughe sott'olio 10-12
capperi sotto sale una manciata
olio, sale, pepe, basilico q.b.


Era da un po' che gironzolavo intorno a queste pizzette. La ricetta dell'impasto con il Philadelphia e' una vecchia conoscenza, che si aggira per blog e forum ormai da qualche anno. Non so a chi vada il merito dell'invenzione, ma, chiunque tu sia, ti voglio dire grazie per questo eccezionale barbatrucco!
Per l'impasto, mescolare in una ciotola il burro, il formaggio cremoso, la farina e un pizzico di sale. Lavorare bene gli ingredienti finche' sono perfettamente amalgamati (si puo' fare benissimo a mano). Nel caso l'impasto risultasse troppo appiccicoso, aggiungere ancora un po' di farina. Formare una palla, avvolgerla con pellicola e metterla a riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Nel frattempo, arrostire i peperoni al vivo sulla fiamma del gas, rigirandoli per farli abbrustolire da tutti i lati. Tenerli quindi in un sacchetto di carta per circa dieci minuti, poi pelarli, eliminare i semi e tagliarli a filetti.
Affettare finemente la cipolla e farla saltare in padella con un po' di olio e lo spicchio d'aglio tagliato a meta', finche' diventa trasparente. Unire i filetti di peperone, sale e pepe e far insaporire per un paio di minuti. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Prelevare l'impasto dal frigo, infarinare bene il ripiano di lavoro e stenderlo con il mattarello fino a uno spessore di circa 1/2 cm. Usando un coppapasta o un tagliabiscotti, ritagliare dei dischi di 6-7 cm di diametro. Disporli su una teglia ricoperta di carta forno e ricoprirli con filetti di peperone, qualche cappero dissalato e mezzo filetto d acciuga. Spolverare le pizzette con del basilico tritato, e cuocerle a 200 per circa 15-20 minuti, finche' risultano leggermente dorate. Servire tiepide.

18 commenti:

  1. Ciao Saretta,
    accetto le pizzette sorridenti e ti saluto.
    Ci risentiamo a fine agosto.
    Un bacione

    RispondiElimina
  2. Ciao Lydia, ho letto che te ne vai in Grecia...bhe, certo, una tzatziki come te. Mannaggia che invidia.
    Buone vacanze e solca le onde anche per me!

    RispondiElimina
  3. Ciao... complimenti, fai delle foto bellissime!!! vieni a trovarmi se ti va... Chià

    RispondiElimina
  4. Ma che cariniiii questi pizzetti!!! Belli belli, bravissima Sara! Mi piaciono molto le tue foto in style rustico!
    Un bacione

    RispondiElimina
  5. Non mi sono piaciutee, eh...no, no.
    Non c'è stato il colpo di fulmine...è tutta impressione.

    RispondiElimina
  6. Sara, ma sai che hai ragione? Oggi infatti la metropolitana era meno piena del solito....
    Gran bel set!!!!

    Un sorriso forza e coraggio.
    D.

    RispondiElimina
  7. Che meraviglia queste pizzette. La foto poi è bellissima.
    Buon inizio di Agosto ;)
    Jas

    RispondiElimina
  8. che belle queste pizzette!! ma soprattutto grazie di esservi ancora in questa deserto...senza la lettura quotidiana dei miei blog preferiti mi sento quasi "abbandonata"!
    complimenti per tutto
    paola

    RispondiElimina
  9. ne mangerei subito un paio!!

    bellissima anche la foto!

    ciao

    RispondiElimina
  10. ecco, la definizione giusta è proprio "pizzette sorridenti"...
    Però agosto in città ha il suo fascino deserto, in sordina, quasi come se chi rimane fosso un pochino più speciale degli altri...

    RispondiElimina
  11. la pasta al philadelphia mi prometto sempre di farla e non la faccio mai...accetto la tua intanto, ma prima o poi mi cimento, sono sicura che è troppo buona!

    RispondiElimina
  12. Di questo impasto preparavo una versione più 'burrosa', ma così leggerino credo proprio possa piacermi ancora di più! grazie per la ricettina veloce e squisita

    RispondiElimina
  13. Ciao! sfiziose queste pizzette! noi abbiamo rpovato l'utilizzo del philadelpèhia in un impasto (non lievitato però), ma non avevamo trovato molta differenza!
    un sapore dolce di base ed una farcia molto gustosa!
    baci baci

    RispondiElimina
  14. Ciao Sara,
    ma che belle queste pizzette superveloci. Questa del Philadelphia non la conoscevo proprio, le provo, grazie per il barbatrucco. Kisses

    RispondiElimina
  15. Ciao, piacere di conoscerti, ero da virginia e ho visto queste pizzette e sono venuta a farti i complimenti...ma anche il blog mi piace molto, e quindi mi sono segnata!!! Ti tengo d'occhio,ciao a presto.

    RispondiElimina
  16. Buone le pizzette e bellissima la foto!
    Tanti saluti,

    Marcela

    RispondiElimina


  17. شركة نقل عفش
    اهم شركات مكافحة حشرات بالخبر كذلك معرض اهم شركة مكافحة حشرات بالدمام والخبر والجبيل والخبر والاحساء والقطيف كذلك شركة رش حشرات بالدمام ومكافحة الحشرات بالخبر
    شركة مكافحة حشرات بالدمام
    شركة تنظيف خزانات بجدة الجوهرة من افضل شركات تنظيف الخزانات بجدة حيث ان تنظيف خزانات بجدة يحتاج الى مهارة فى كيفية غسيل وتنظيف الخزانات الكبيرة والصغيرة بجدة على ايدى متخصصين فى تنظيف الخزانات بجدة
    شركة تنظيف خزانات بجدة

    RispondiElimina