
Siccome...ehm... sarebbe pure San Valentino, ho pensato di fare anche io qualcosa di rosso. Chiudete gli occhi e ta-daaaaaa! Ecco a voi una bella minestra, anzi, zuppa, anzi - che dico? - una bella crema vitaminica. Molto arancio e poco rosso, mi pare di vedere. Ma fidatevi, o perlomeno lasciate andare la fantasia. È il 14 Febbraio e il mondo intorno a noi ci dice che per un giorno possiamo anche essere tutti più romantici, sognatori e idealisti.
E per chi invece non volesse sottoporsi a questo San Valentino in versione arancio-minipimerizzata, ecco, ho pronto un altro regalo. E poi non andate in giro a dire che la vostra girl in the kitchen ha un cuore duro come dei fagioli borlotti:
per 4
carote, al netto 600 gr.
peperoni rossi, media grandezza 2
arance 2
cipolla bianca, grande 1
olio, sale, pepe, prezzemolo, brodo vegetale (o acqua)
Sbucciare le carote e tagliarle in grosse fette. Pulire i peperoni, privarli dei semi e dei filamenti bianchi e tagliarli a pezzi. Tritare la cipolla e farla soffriggere in un paio di cucchiai di olio, quindi aggiungere le verdure precedentemente preparate, farle insaporire per qualche minuto e poi coprirle a filo con dell'acqua o del brodo vegetale. Portare a bollore e far cuocere per circa 15-20 minuti, finché le verdure sono tenere. Salare e pepare. Unire il succo delle due arance e la scorza grattuggiata di una (oppure un bel pizzicone di polvere di arancia). Togliere dal fuoco, minipimerizzare il tutto con piacere e poi riportare a bollore, aggiungendo se necessario altra acqua o brodo per aggiustare la consistenza. Servire cospargendo di prezzemolo fresco tritato, oppure, come nel mio caso, con una cucchiaiata di pesto leggero, ottenuto frullando una manciata di rucola e qualche mandorla, 1/2 spicchio d'aglio, olio, sale e pepe.

Io apprezzo molto lo struggente regalo di nuovo cinema paradiso, apprezzo anche la zuppa veramente...
RispondiEliminaC'ho l'ormone troppo delicato per rivedermi quella scena del film (forse il mio film piu' preferitissimo in assoluto)...pero' apprezzo il gesto (e la zuppa).
RispondiEliminaQuesta deve essere proprio buona! e che bel colore...
RispondiEliminaBellissima e ottima zuppa, davanti a un buon piatto così come non si può essere romantici?!!!!
RispondiEliminaBuon San Valentino anche a te ciao Teresa
Non so se apprezzo di piu' la zuppa o lo struggente regalo...
RispondiEliminache meravigliosa crema arancione, anche io sono in fase vellutate.
RispondiEliminaciao
Sono così lieta di essermi imbattuta nel tuo blog! ricette interessantissime, per non parlare poi delle presentazioni e delle foto!!!!Bellissimo davvero!
RispondiEliminaQuesta zuppa mi incuriosisce non poco... Carote, arance e peperoni...Non avevo mai provato questo abbinamento, è sicuramente da provare! :)
Ciao!
Alessia - Menta Piperita
Idem: non so se ringraziarti di più per il regalo o la ricetta...beh per entrambe, dai...
RispondiEliminaGrazie mille e complimenti
simo
Non se soffermarmi sulla zuppa vitaminica, entrata subito di diritto nella mia dieta, oppure sulla carrettata di baci romantici :)
RispondiEliminaSarà che sono anch'io una romanticona ma mi hai fatto commuovere con questo bel regalo, spero di non piangere anche quando sbuccerò la cipolla di questa tua buonissima crema.
RispondiEliminaA presto!
Golosa al punto giusto!
RispondiEliminaAnna Luisa e Fabio
Nuovo cinema paradiso...
RispondiEliminache dire grazie dell'omaggio graditissimo!! la zuppetta ci piace tano!
Vero
ancora mai visto il film... però la zuppa è pazzescamente arancione e mi piace tanto, come le tue foto, te lo avevo già detto? ;-)
RispondiEliminaComplimenti per il blog, e' davvero carinissimo!
RispondiElimina