martedì 2 aprile 2013

Granola

Granola

Noi corriamo sempre in una direzione
ma quale sia e che senso abbia chi lo sa...

~ Francesco Guccini, Incontro

Mi chiamo L., ma per gli amici sono LupoCheCorre.
Ho iniziato per caso un pomeriggio d'estate, avevo dodici anni non ancora compiuti e la pelle coperta di rugiada. Alle sei e trenta di una domenica di luglio, ho preso a calci la porta e ho iniziato a seguire la direzione del vento. Mi sono trovata quel giorno per strade deserte e sentieri umidi di lacrime e pioggia, attraversando il rosa del cielo al tramonto e il profumo dell'erba appena colta. Io correvo appresso ai sogni e alle nuvole per sfuggire alle offese, e cercavo riparo contro la paura di essere e quella mia rabbia quasi adolescente.
Ho corso poi dopo per un tempo che sembrava infinito, in mezzo a baci furtivi e colpevoli, domeniche consacrate alla festa e amicizie esclusive giurate per sempre. Ho corso per noia, per futilità e per vergogna, inseguendo un odore di rivolta che non ci apparteneva più.
Ho corso attraverso i vent'anni, nel cuore portavo un unico ricordo sempre troppo vicino, e in testa eterne fantasie di libertà. Ho corso sulle note di un violino stonato e sui versi di poesie recitate alla luna, fantasticando su un futuro romantico che corrispondesse alla mia realtà.
Ho corso da sola e di notte per fuggire ai fantasmi e agli specchi; io, che mai nessuno aveva visto far tardi, confondevo e mischiavo così buio ed aurora. Ho corso sul ghiaccio d'inverno per mascherare quel freddo che saliva da dentro, e dalle labbra gelate soffiavo via l'insicurezza e l'orgoglio. Ho corso per dimenticare, seppellire e perdonare; ho corso per riscatto, devozione e rinuncia.
Un giorno poi ho corso per 26 miglia filate, con i polpacci rigidi di fatica e la mente impaurita dal muro e dal cemento. Ho corso da sola insieme a mille persone, quindici anni in pochi passi attraverso un pugno di quartieri, e quel giorno al traguardo ho trovato me stessa.

Diario di un(a) maratoneta per finta
New York, 7 novembre 2004


Granola Tray

Granola
per 8 persone

fiocchi d'avena 300 gr
mandorle a lamelle 100 gr
noci pecan (o noci, nocciole, anacardi) 100 gr
cocco disidratato 80 gr
zucchero di canna 60 gr
sciroppo d'acero 110 gr
olio vegetale leggero 40 gr
sale 1 cucchiaino raso
uvetta 125 gr


Granola


Tritare grossolanamente le noci pecan. Mescolarle ad avena, mandorle, cocco e zucchero. In una ciotola a parte, mescolare sciroppo d'acero, olio e sale. Versare gli ingredienti umidi sopra il composto di noci, e mescolare bene.
Disporre la granola su due teglie e cuocere a 120 per circa 1 ora e 15 minuti, mescolando spesso in modo che assuma un colore uniforme. Far raffreddare, poi unire l’uvetta.
Si conserva per settimane in un contenitore ermetico e si consuma come il muesli, con latte o yogurt, o sulla frutta.


Granola

La granola è energia croccante. Di primo mattino mette le ali ai piedi.
Parola di un lupo che corre.
w.v.<3

8 commenti:

  1. Da lupo che corre....le ali ai piedi mi sono cresciute anche a me...ma non per la granola......io amo leggerti!!!!
    Vado perché il solito caffè e' pronto e le solite bimbe mi reclamano!
    A presto.
    Gabila

    RispondiElimina
  2. che buona a granola! anche io l'ho "scoperta" solo di recente, l'ho sempre vista di qua e di là ma non so come mai non mi ci ero mai messa a farmela da me, invece è deliziosa e facilissima.. ormai non ne possiamo più fare a meno!
    bellissime foto (ma non è una novità!)
    a presto,
    barbara

    RispondiElimina
  3. e se lo dice un lupo che corre... :)
    adoro la granola, raccontata da te sembra ancora più buona!

    RispondiElimina
  4. Tesoro... mi sono venute le lacrime agli occhi.
    "Ho corso sul ghiaccio d'inverno per mascherare quel freddo che saliva da dentro, e dalle labbra gelate soffiavo via l'insicurezza e l'orgoglio. Ho corso per dimenticare, seppellire e perdonare; ho corso per riscatto, devozione e rinuncia.
    "....
    Io non ce l'ho ancora fatta a preparare una maratona, mi sono fermata alla mezza. Ma i brividi di quella prima gara, quando mi sono accorta che realmente stavo facendocela, beh, li conosci bene.
    Oggi non riesco a leggere la ricetta, ho la mente che è volata via... :)

    RispondiElimina
  5. Se c'è una cosa che amo (dopo il cioccolato) è proprio la granola. Bellissime le tue fotografie cara, ma, come sempre dal tronde :)
    Un abbraccio forte e alla prossima ! :)

    Noemi

    RispondiElimina
  6. Il mattino le ali ai piedi servono parecchio!!
    ;-)

    RispondiElimina
  7. Ora capisco perchè ti piaceva tanto correre in quel campo giallo d'agosto... ;-)

    I baci furtivi e colpevoli e le amicizie esclusive giurate per sempre. Colpita e affondata.


    (su una di queste foto ieri era caduta una stella... mi piace "scegliere" e poi sorridere)

    RispondiElimina