Ho avuto un'illuminazione! Una di quelle che ti colpisce (quasi) come una padellata in fronte: le barbabietole si possono mangiare crude. Olé!
Purtroppo per me, ho sempre pensato che fossero come le patate, che da crude probabilmente non riscuoterebbero grande successo. E invece ho avuto una bella sorpresa, un'illuminazione indotta dal novello amico Mark Bittman, di cui mi sono già ripromessa di parlarvi un po' più dettagliatamente nei prossimi giorni.
Per il momento però prendetevi questa insalata, fresca, croccante, e rigorosamente raw, e ditemi voi se non c'è motivo di essere allegri. Cheers!
per 4
barbabietole, medie 3
carote 2
zenzero fresco 1 dito
scalogno 1-2
olio 2 cucchiai
senape di Digione 2-3 cucchiai
lime 2
sale, pepe, coriandolo fresco q.b.
Pelare le barbabietole e le carote e grattuggiarle in una ciotola. Unire lo zenzero fresco grattuggiato, gli scalogni tritati finemente, sale e pepe. Preparare il condimento mescolando olio, senape, succo di lime e versarlo sopra le verdure. Mescolare bene e cospargere con una generosa quantità di coriandolo fresco tritato (mi raccomando, fatela proprio generosa la quantità...).
7 commenti
Ma hai fatto incetta di stoffa! Vedi che bei fabric shop ti ho indicato... adesso mi e' venuta voglia di tornarci :)
bel post!!
passa a trovarci!
www.modemuffins.blogspot.com
baci
MMM
Non sapevo che le barbabietole fossero buone anche crude :O
Mi segno la ricetta così posso provarle :D
Sicuramente originale questa ricetta oltre che molto allegra e colorata (e molto ben fotografata).
Fabio
O_O mai pensato a mangiarle crude!! anche io le associavo alle patate!
cavoli, che bella idea! complimenti ^_^
ottima idea per la primavera in arrivo! Sui fabric shop ragazze, vi arei voluto portare a quelli indiani di Chennai, delirio! Voi mi portereste a quelli ammericani di FS? :)
le barbabietole crude sono buone e sane....! io le taglio a fiammifero cosi sono ancora piu croccanti... poi le condisco con soja, aceto balsamico, olio e pepe... una delizia!
Posta un commento