Home Chi sono Tutte le ricette. Più o meno in ordine Fonti di ispirazione Vuoi scrivermi? English Version

Torta al Cioccolato e Noci Pecan

domenica 28 giugno 2009
Torta al Cioccolato e Noci Pecan

Questa torta e' uno dei primi ricordi della mia esperienza californiana. Era l'anno 1999 e io, fresca di laurea e ignara delle conseguenze (che' 10 anni dopo sono ancora qui), decisi di fare un viaggio a San Francisco. Per la precisione, all'inizio stavo a Berkeley a casa di un'amica. E per finanziare la mia "vacanza", trovai lavoro in una specie di caffe' molto radical chic su Shattuck Avenue. Era l'epoca del dot.com boom e la gente non aveva paura a spendere soldi. Ristoranti alla moda e gastronomie specializzate spuntavano come funghi, i giovani miliardari senza cash flow facevano a gara a chi sapeva concedersi piu' lussi quotidiani, commestibili e non.
In questo clima di euforia aveva aperto questo locale molto particolare, un Pastificio, specializzato nella produzione di pasta fresca all'uovo di ogni gusto e colore, ai limoni meyer, al cacao, al pepe e limone, al peperoncino habanero, al pomodoro, ai mirtilli e 100 altri gusti che ora non ricordo.
E i clienti facevano la coda, pagando anche $10 per mezzo chilo di pasta, una cosa impensabile oggi.
Oltre al laboratorio della pasta, c'era un banco per fare colazione, e si sfornavano pane, dolci e biscotti da capogiro. Non ho mai piu' assaggiato un pane alle olive e un cinnamon roll piu' buoni di quelli. Per non parlare dei chocolate chip cookies o della torta alla pasta di mandorle.
Un paio di anni fa mi trovavo per caso a Berkeley e sono passata per Shattuck Avenue, sperando di poter comprare una pagnotta e un vasetto di pomodori sott'olio. Del vecchio pastificio non c'era piu' traccia, e' sprofondato con la crisi economica di inizio millennio. Un vero peccato.
Io per fortuna sono riuscita a salvare qualche ricetta presa qua e la', osservando il lavoro dei "colleghi". Questa torta la facevano tutti i giorni, e andava a ruba, molto prima che scoppiasse il trend del gluten free. Semplicemete allora si diceva flourless. Senza farina, ma con tanto tanto cioccolato! : )


Torta al Cioccolato e Noci Pecan
per una tortiera di 22 cm di diametro

burro 115 gr.
cioccolato fondente 120 gr
uova 3
noci pecan 200 gr.
zucchero 100 gr.
estratto di vaniglia 1 cucchiaino da te'
una presa di sale


Fondere il burro e il cioccolato a bagnomaria, lasciare intiepidire, poi unire le uova, una alla volta, il sale, la vaniglia e lo zucchero. Montare bene col mixer. Alla fine, unire le noci pecan fatte tostare leggermente in forno e tritate finemente. Versare il composto nella tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 175 per 40 minuti circa.
Lasciare raffreddare la torta su una grata, poi cospargere la superficie di zucchero a velo.
3 commenti
La Panificatrice Folle ha detto...

Bella la torta, ma, soprattutto mi sono goduta il tuo racconto: interessante e piacevole, anche se ha un sottofondo decisamente "agro".

I tempi cambiano, ma questa ricetta è da provare!

Grazie,
Barbara

meldaresearch ha detto...

It is important for history coursework writing service students to seek History Essay Writing Services from a reputable history research paper service provider for their custom history paper writing help services.

ghada ha detto...


شركة نقل عفش بالطائف
شركة نقل عفش بمكة
شركة نقل عفش بينبع
شركة نقل عفش بالخرج
شركة نقل عفش ببريدة

Posta un commento